Agritechnica 2023: raggiungi Hannover insieme alle soluzioni Caffini!
La nuova edizione della fiera numero uno al mondo dedicata alla meccanizzazione agricola torna ad Hannover dal 12 al 18 novembre 2023.
Più di 400.000 visitatori provenienti da tutto il mondo si preparano ad entrare in contatto con soluzioni e tecnologie all’avanguardia presentate dagli oltre 2.600 espositori attesi, tra i quali non può mancare anche Caffini con le sue macchine dedicate alla protezione delle colture.
Per vederle dal vivo, ti aspettiamo presso il padiglione 09 - Stand E20: ma ora scopriamo insieme il programma completo e tutte le novità di Agritechnica 2023.
L’innovazione e la sostenibilità al centro della fiera tedesca
Agritechnica è da sempre una delle vetrine espositive più influenti del settore: qui, infatti, i migliori player e professionisti della meccanizzazione si ritrovano per instaurare relazioni commerciali stabili e proficue.
I dati statistici hanno evidenziato come il 90% dei partecipanti effettua valutazioni e considerazioni in merito agli investimenti proprio durante le giornate della fiera.
Un’opportunità imperdibile, dunque, per mostrare i risultati della ricerca e delle sperimentazioni nei settori dell’automation e delle nuove tecnologie applicate alle macchine agricole. Tutte le soluzioni presentate ad Agritechnica, infatti, soddisfano standard di qualità elevati per quanto riguarda efficienza, produttività e, soprattutto sostenibilità.
Proprio così: l’attenzione e il rispetto del pianeta sono i grandi co-protagonisti dell’appuntamento di Hannover. Più nello specifico, il tema principale sarà quello della Green Productivity, la strategia sempre più al centro delle logiche aziendali del settore che cerca di diminuire l’impatto ambientale senza, tuttavia, rinunciare a produttività elevate.
Convegni e workshop cercheranno quindi di riflettere su come garantire l’accesso e la sicurezza alimentare mondiale e di trovare risposte alle sfide lanciate dal cambiamento climatico.
Tanti quindi gli appuntamenti ai quali partecipare e che potrai trovare all’interno dei 23 padiglioni di Agritechnica: tra questi, ci sono Systems&Components, il mercato rivolto alle aziende per lo scambio e la condivisione delle componenti e ricambi per macchine, e la nuova piattaforma Inhouse Farming dedicata ai sistemi agricoli del futuro per l’approvvigionamento alimentare del pianeta.
Cresce l’attesa anche per scoprire quali soluzioni verranno premiate con i tre prestigiosi awards rivolti ai concetti e alle tecnologie innovative per l’agricoltura, alle macchine all’avanguardia e allo sviluppo di componenti di eccezionale valore.
Sarà quindi una settimana ricca di confronti per le soluzioni Caffini: per questo non vedono l’ora di accoglierti di persona per mostrarti dal vivo i risultati che hanno raggiunto.
Passa dallo stand Caffini e scopri le particolarità delle macchine in mostra
Presso il padiglione 09 - stand E20 potrai vedere in anteprima due delle macchine più richieste dal mercato per performance, affidabilità e qualità dei materiali.
Ci sarà infatti il nuovo modello di Striker, il polverizzatore semovente per un diserbo su larga scala che, grazie alla combinazione tra barre e cisterna, ti garantisce grande autonomia nel lavoro.
Oltre a lui, troverai per la prima volta ad Hannover il polverizzatore trainato T-ONE con serbatoio da 4200 litri, timone e assale ammortizzati per una dispersione del prodotto fitosanitario uniforme e senza sprechi grazie al controllo ottimale e stabilizzato della sua barra idraulica.
Mancano solo pochi mesi alla nuova edizione di Agritechnica: sei pronto a partire per Hannover dal 12 al 18 novembre 2023 per scoprire cosa possono offrire i migliori player della meccanizzazione agricola?
E se, mentre aspettiamo l’inizio, hai qualche domanda o semplice curiosità sulle soluzioni Caffini, contattaci: il nostro team sarà felice di risponderti.
Lascia un commento