Meccanizzazione ed efficienza agricola: scopri le soluzioni Caffini
La meccanizzazione agricola ha ormai raggiunto standard qualitativi molto elevati: sono numerose le aziende che possono avvalersi del supporto di soluzioni performanti durante le fasi di preparazione dei terreni o trattamento delle colture.
Questo perché l’intero settore presenta delle caratteristiche intrinseche che hanno spinto i professionisti a realizzare macchine in grado di agevolare efficacemente i processi di lavoro. È quindi da queste basi che Caffini è partito per progettare la sua gamma di irroratrici semoventi: una linea di prodotti pensata per trattare in maniera precisa sia colture alte come la colza e il mais ma anche colture orticole quali insalata e patate.
Una delle soluzioni più apprezzate per la sua manovrabilità è il polverizzatore Rider Vario_Track: sei pronto a scoprire tutte le sue particolarità?
Il polverizzatore dalle mille funzionalità: ecco Rider Vario Track!
Il suo design compatto è ciò che lo rende leggero e pratico nell’utilizzo: il polverizzatore Caffini pesa, infatti, meno di 6 tonnellate perfettamente distribuite tra l’asse anteriore e posteriore. A questo si aggiungono le 4 ruote motrici sterzanti per una manovrabilità a passo corto e una sensazione di guida affidabile. Il raggio di sterzata di Rider Vario Track misurato all’interno è di 2,7 metri per garantirti una lavorazione efficace anche in terreni poco spaziosi.
Disponibile con serbatoi capacità 2.500 o 3.000 litri, mentre la barra è da 18 a 28 m (24 cm con manica d’aria). La barra irroratrice, inoltre, può essere equipaggiata con chiusura dei singoli getti e una distanza getti di 25 centimetri per ridurre l’effetto deriva del 97%: il know-how acquisito da Caffini in quasi 100 anni di attività ha quindi permesso la realizzazione di una macchina capace di adattarsi a qualsiasi contesto ed esigenza di lavorazione.
La cabina di guida è pensata per essere sicura e confortevole: oltre ad essere certificata ROPS perché rispecchia i requisiti europei in materia di sicurezza, presenta al suo interno un computer controllato dalla tecnologia ISOBUS per facilitare non solo il monitoraggio dei dati ma anche la gestione di tutte le funzionalità.
Inoltre, il sistema di guida AUTOPILOT supporta il conducente in tutta la fase di lavoro rendendo la sua guida confortevole e assistita.
Sai però quale è l’aspetto veramente innovativo di Rider Vario Track? La capacità di variare la carreggiata di lavoro direttamente dalla cabina attraverso un movimento idraulico praticamente immediato! Si tratta di una funzionalità molto apprezzata dai professionisti perché permette di lavorare diversi tipi di terreni.
Ogni componente di Rider Vario Track si contraddistingue infine per la scelta di materiali di alta qualità come testimoniano i motori Deutz e gli elementi idraulici di Bosch Rexroth: questo perché puntare sull’eccellenza è l’approccio che Caffini vuole adottare nella realizzazione di tutte le sue macchine.
La gamma di semoventi Caffini è disponibile in vari modelli con serbatoi da 2.500 a 5.000 litri e barre fino a 36 m: si tratta quindi di una ricca varietà di prodotti in grado di rispondere alle tue esigenze. Oltre a questi, puoi trovare anche i polverizzatori e gli atomizzatori: se ti interessa scoprire come Caffini può supportarti nel processo verso una maggiore meccanizzazione agricola, non esitare a contattarci.
Lascia un commento