EIMA 2022: cresce l’attesa per la fiera internazionale della meccanica agricola
In programma presso Bologna Fiere, dal 9 al 13 novembre prossimi, dopo il grande successo della precedente edizione, torna EIMA 2022! Giunta ormai alla 45esima edizione, la rassegna internazionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola riunisce con cadenza biennale espositori e visitatori provenienti da ogni continente.
Anche per quest’anno è previsto che il livello di internazionalità e di qualità delle tecnologie presentate aumenti: EIMA 2022 fa quindi da catalizzatore per tutto il comparto agricolo.
Il team Caffini non mancherà di certo all’evento, sempre pronto a raccontarti e presentarti da vicino le migliori soluzioni per la protezione delle tue colture.
Curioso di scoprire il programma di EIMA 2022? Te lo presentiamo nel dettaglio in questo articolo!
Cosa aspettarsi da EIMA 2022?
Una superficie di oltre 370.000 mq che accoglie macchine e attrezzature destinate a qualunque tipologia di lavorazione agricola, a EIMA 2022 potrai ammirare le soluzioni agricole più innovative e green del mercato. 14 diversi settori merceologici, tanti workshop e seminari sui temi più attuali che toccano il settore: ecco solo alcuni degli appuntamenti e delle occasioni di confronto da non perdere a EIMA 2022.
Come sempre, il focus della fiera bolognese riguarderà i settori della meccanizzazione agricola e del giardinaggio. A EIMA 2022 è infatti previsto l’allestimento di 5 differenti saloni tematici, ciascuno legato a una tematica specifica:
- Presso EIMA Green verranno presentate le più rivoluzionarie ed efficienti soluzioni per il giardinaggio e la manutenzione degli spazi verdi.
- EIMA Componenti raduna invece industrie meccaniche che si occupano di realizzare ricambi e accessori per le aziende produttrici di mezzi agricoli.
- EIMA Energy raccoglie la sfida più importante per il settore agricolo: utilizzare fonti energetiche rinnovabili (le cosiddette biomasse) per una gestione della filiera più efficiente e sostenibile.
- A EIMA Idrotech saranno esposte soluzioni per l’irrigazione agricola tra le più innovative mai viste e provate. Il salone dedicato alla gestione dell’acqua in agricoltura diventa quindi un pilastro di EIMA 2022.
- Anche i sistemi informatici più evoluti e sofisticati sono entrati a far parte dell’ordinarietà del settore agricolo, soprattutto in relazione a una concezione di agricoltura più moderna, sostenibile e aperta all’innovazione. Se ne parlerà ampiamente a EIMA Digital.
Caffini a EIMA 2022: pronto a lasciarti stupire delle nostre macchine?
Un altro punto di forza di EIMA 2022? Il Concorso Novità Tecniche che ogni anno premia le eccellenze dell’industria di settore, ossia quelle soluzioni che performano meglio, considerando come parametri di riferimento la sostenibilità ambientale, la sicurezza e la qualità produttiva.
Già nel corso di EIMA 2021 a Caffini era stato assegnato il Premio Blu per l’irroratrice Smart Synthesis destinata alla protezione di colture arboree e dotata di un rivoluzionario motore elettrico in grado di azionare e regolare in automatico la ventola e gli ugelli della macchina. Si garantisce così il massimo controllo dell’irroratrice e una precisione impareggiabile.
EIMA 2022 si fa ancora più Digital a dimostrazione dell’importanza che la tecnologia sta assumendo nel comparto. Insieme al Percorso 4.0 e all’iniziativa EIMA Robot, il Salone Digital costituisce uno delle occasioni di confronto più rilevanti delle cinque giornate di fiera.
EIMA 2022 non smette mai di stupire. Dal 9 al 13 novembre la rassegna internazionale ospiterà - per la seconda volta - l’area Campus. Al suo interno è previsto un ciclo di dieci lezioni sulle tematiche più di tendenza nel settore agro-meccanico. I convegni sono indirizzati a giovani studenti universitari desiderosi di costruire la propria carriera lavorativa in questo comparto.
Noi del team Caffini non vediamo l’ora di partecipare alla nuova edizione di EIMA per mostrarti il nostro nuovo polverizzatore trainato Global 3200: un concentrato di potenza e agilità. Vieni a scoprirlo!
Nell’attesa di EIMA 2022 vorresti ricevere più informazioni sulle nostre macchine? Non ti resta che contattarci: insieme a te capiremo quale soluzione Caffini è la più adatta alle esigenze della tua azienda.
Il nostro team non vede l’ora di incontrarti a EIMA 2022: passaci a trovare allo stand A/10 PAD. 37.
Lascia un commento