Enovitis 2023: la fiera itinerante sulla viticoltura sta per cominciare!
Il 7 e l’8 giugno il Lago di Garda, con la varietà dei suoi prodotti vitivinicoli, sarà la cornice del prossimo appuntamento di Enovitis 2023, la rassegna dinamica tra le più interessanti della penisola dedicata al settore della viticoltura.
Come ogni anno, migliaia di visitatori sono pronti a vedere all’opera le macchine e le tecnologie più innovative del comparto e a partecipare ai convegni e workshop in programma.
La location scelta per ospitare l’evento è la Cantina Bottenago - Società Agricola Erian a Polpenazze del Garda, in provincia di Brescia: oltre 150 tra imprese e professionisti si preparano a raggiungere le sponde del lago per un confronto all’insegna di dimostrazioni e prove tecniche. Tra loro non può di certo mancare Caffini, con le sue soluzioni specifiche per la protezione delle colture e dei vigneti.
Prosegui nella lettura dell’articolo per scoprire il programma completo e le macchine Caffini che potrai vedere in azione.
Enovitis 2023: due giornate all’insegna della “tecnologia in campo”
Uno degli eventi più attesi sta dunque per avere inizio: ma perché Enovitis rappresenta un appuntamento così importante? La spiegazione risiede nello stretto legame che questo evento è in grado di creare tra tecnologie, macchine e territorio. La possibilità di testare soluzioni all’interno di contesti ogni volta differenti permette infatti di dare risultati e conoscenze alle diverse realtà italiane che si differenziano per clima e condizioni territoriali.
L’aspetto pratico è dunque l’elemento caratteristico di Enovitis: soluzioni, materiali e tecnologie verranno quindi testati e visti all’opera per dare una panoramica sullo stato dell’arte su:
- Impiantistica dei vigneti
- Protezione e nutrizione della vigna
- Gestione della chioma, del suolo e dell’attività della vendemmia
- Trattori e tecnologie di irrigazione
- Gestione e ottimizzazione delle biomasse
- Agricoltura di precisione
Il tutto sarà poi arricchito da convegni e workshop tenuti da professionisti ed esperti provenienti da tutta Italia: questi appuntamenti saranno un ottimo modo per approfondire e analizzare i risultati emersi durante le sperimentazioni delle prove in campo.
Enovitis 2023: ecco le macchine Caffini che potrai vedere dal vivo
Da quasi 100 anni, Caffini realizza nebulizzatori e atomizzatori per un trattamento fitosanitario facile, veloce e preciso di vigneti e colture.
Partecipando alla prossima edizione di Enovitis avrai l’occasione di assistere alle prove tecniche della gamma multifilare Rafal, sia nella versione trainata che la più recente versione articolata, con Rafal Arti Proxi, l’innovativo nebulizzatore facile da manovrare e perfetto per trattare in contemporanea da 2 a 3 filari.
Ma non è finita qui: per l’occasione, potrai vedere anche Smart Synthesis Hybrid, l’atomizzatore trainato elettricamente in grado di rilevare la densità fogliare e trattare efficacemente solo la zona interessata, così da limitare al massimo l’effetto deriva.
Fondamentale per garantire trattamenti rispettosi dell’ambiente e convenienti poiché consente un risparmio del prodotto chimico: è la macchina multifilare a recupero DS Evo. Quest’ultima ti assicura il migliore trattamento in vigna e una riduzione della deriva al 99%.
Ultimo, ma non per importanza, Grasskiller, l’unica macchina per il controllo delle malerbe che funziona con acqua fredda ad altissima pressione. Garantisce una perfetta pulizia sottochioma, distruggendo le radici dell’erba e rispettando la pianta.
Innovazione, tecnologia e progresso ti aspettano il 7 e l’8 giugno a Polpenazze del Garda: il team Caffini è pronto a prendere parte alla nuova edizione di Enovitis e ti aspetta allo stand per raccontarti dal vivo le caratteristiche tecniche delle sue soluzioni e per mostrarti il loro funzionamento.
Se nei giorni che ci separano dall’evento dovessi avere domande o curiosità, contattaci: i nostri esperti sono sempre a tua completa disposizione.
Leave a comment